estratti dagli standard tassonomici GRI (Global Reporting Initiative)
allineati ai criteri ESG (Environmental, Social, Governance)
sintonizzati con gli Obiettivi ONU SDGs (Sustainable Development Goals)
orientati ai SRI (Sustainable and Responsible Investment)
integrati con informazioni e dati estratti dal conto economico e patrimoniale
quotati in relazione a esigenze e valutazioni di Cittadini Consumatori
attenti alla realtà territoriale, ai valori e alla tradizione, il genius loci, caratteristiche specifiche del Made in Italy
estesi alla filiera produttiva e commerciale
ordinati nei capitali classificati dall’Integrated Reporting Council (IIRC): finanziario, produttivo, intellettuale, sociale e relazionale, umano e naturale
funzionale alla logica del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e del Piano Next Generation EU
aderente alle linee guida per il Reporting Integrato delle PMI emanato da OIBR (Organismo Italiano di Business Reporting)