PERCORSO DEL FUTURO SOSTENIBILE

Applicazioni per ottimizzare l'efficacia e l'utilità

APPLICAZIONI BASE

Analisi Model ESG

  • Idee di miglioramento Environment;
  • Idee di miglioramento Social;
  • Idee di miglioramento Governance;

– Landing page su Nexpedia della pagina web ”Sostenibilità” dell’Impresa
– Programma per la redazione di un Bilancio semplice – integrato;
– Accesso Archivio Bilanci di Sostenibilità;
– Download Ricerche in anteprima.

APPLICAZIONI INTEGRATIVE

  1. Utilizzo del Logo “FUTURE RESPECT MEMBER” Driver o Pilot
  2. Report preferenza Consumatori
  3. Piani di comunicazione mirati
  4. Interazione con il Terzo Settore
  5. Organizzazione eventi – marketing relazionale
  6. Social set / influencer
  7. Pacchetto post
  8. Promozione rete Linkedin
  9. Produzione Video clip
  10. Produzione post
  11. Infografiche
  12. InserimentoWikipedia
  13. Rassegna stampa temi ESG
  14. Impattometro – valutazione tecnico scientifica
    – stato Environment
    – stato Social
    – stato Governance
  15. Consulenza legale specialistica diritto d’autore
  16. Consulenza legale specialistica tutela immagine/reputazione
  17. Consulenza NFT Blockchain
  18. Intervento al 3° Congresso 2023 4 min video
  19. Intervento al 3° Congresso 2023 8 min video
  20. Intervento al 3° Congresso 2023 in presenza
  21. Intervista per media (Tic Tok – Instagram)

OBIETTIVO


Per promuovere la cultura della Sostenibilità, per renderla democratica e popolare occorre divulgare esempi reali di come le Imprese sono impegnate ad abilitare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile promossi dall’ONU per il 2030; significa raccontare come l’Impresa li raggiunge e come li afferma nel tempo; significa anche spiegare come intende raggiungere il “successo sostenibile”.
La Lettera al Consumatore si propone di dimostrare l’impegno dell’Impresa per una gestione equilibrata tra gli interessi degli stakeholder (Consumatori in testa) e gli shareholder. Illustra le tappe per affermare l’Impresa come solida (crea valore per sé e per gli stakeholder in una prospettiva di medio-lungo periodo; impegnata a favorire il benessere comune), per bene (crea valore senza vizi occulti, danni collaterali o rischi non calcolati, nel rispetto della legalità), lungimirante (guarda al futuro, con una programmazione equilibrata e aperta all’innovazione), generosa (condivide parte del valore creato con chi le permette di prosperare).
Vogliamo condividere l’esperienza acquisita attraverso diciassette Ricerche, due Congressi e quattro Index Future Respect. La catalogazione di oltre 2.000 Bilanci di Sostenibilità ha evidenziato le migliori pratiche e i casi esemplari di successo che sono la nostra guida per valorizzare ogni potenzialità, con l’accompagnamento specifico per i diversi modelli aziendali.
Lavoriamo da oltre dieci anni per creare interazioni utili tra Imprese e Consumatori; promuoviamo, con l’efficacia della terzietà, la cultura della Sostenibilità illustrando ai Consumatori come l’Impresa è impegnata nella trasformazione sostenibile e comunicando in maniera semplificata e diretta le attività svolte. Vanno evidenziate le Imprese che, nonostante le difficoltà del momento, dimostrano il coraggio e la forza di mantenere la barra verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

REPORT


L’esperienza maturata negli ultimi anni ci ha permesso di perfezionare il metodo di indagine per redigere un Report sull’efficacia e l’utilità della Lettera per individuare le pratiche più utili per favorire il consenso dei Consumatori.
Un questionario, allineato alle tematiche più significative riportate nella Lettera, viene somministrato a cluster mirati di Consumatori, Professionisti e Imprenditori, prosumer interessati ai temo trattati dell’Impresa; il numero totale di contatti è pari 8/10mila.
Teniamo a ribadire che questo Report non è solamente un mezzo di promozione e comunicazione. Le risposte al questionario individuano le attività riportate nella Lettera che hanno riscosso maggiore interesse presso i Consumatori, ordinate in priorità. Il suo obiettivo è sopratutto quello di tracciare una valutazione del sentiment di mercato sulle tematiche d’interesse specifico per XXXXXX, utili a una strategia di marketing mirata.

ACCREDITAMENTO


La Lettera al Consumatore, consente all’Impresa di fregiarsi dello speciale logo FUTURE RESPECT MEMBER, utilizzabile nella comunicazione, nella modulistica e nel packaging (in ecodesign) se esistente.
La Lettera al Consumatore, divulgata su NEXTPEDIA, consolida la reputazione e la conoscenza dell’Impresa che al prossimo Congresso FUTURE RESPECT, Imprese Sostenibili, pratiche a confronto in programma il prossimo maggio 2023 potrà incontrare un mondo consumeristico più informato sulla trasformazione sostenibile e consapevole nelle scelte di acquisto.

NEXTPEDIA

COMUNITÀ